INTERGEN: AFFIDABILITÀ ED EFFICIENZA AL 100%
Il service e la manutenzione degli impianti di cogenerazione garantiscono il massimo delle performance energetiche e della redditività
Intergen, divisione energia di IML Group, è da trent’anni dealer esclusivo per l’Italia dei motori MWM (Motoren Werke Mannheim) ed è specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di cogenerazione chiavi in mano equipaggiati con motori alimentati a gas metano e biogas.
L’azienda con sede a Lomagna (Lecco) è stata una delle prime negli Anni ‘80 a installare un impianto di cogenerazione sul territorio Italiano ed è oggi uno dei player più importanti che ha progettato e realizzato oltre 230 impianti, per un totale di 300 MWe installati.
Negli ultimi anni, i costi energetici hanno rappresentato uno dei maggiori freni allo sviluppo per le aziende italiane di medie dimensioni. Per tale ragione, un numero sempre crescente di PMI energivore operanti in diversi comparti industriali ha scelto di passare alla cogenerazione per la produzione integrata di energia elettrica e termica. Questa soluzione porta con sé il vantaggio di ridurre i costi energetici di produzione sfruttando i cascami termici dei motori che altrimenti andrebbero sprecati.
Intergen è un partner tout court in grado di svolgere puntuali analisi dei consumi energetici dei propri clienti per la progettazione e la realizzazione di impianti su misura. Un impianto di qualità ha però bisogno di un servizio di manutenzione eccellente per rendere al massimo delle proprie potenzialità. L’obiettivo che si prefigge la business unit di IML Group è anche quello di garantire l’attività dell’impianto per il maggior numero di ore disponibili. I dati raccolti negli ultimi 5 anni dall’azienda mostrano che la disponibilità di funzionamento degli impianti sotto contratto ha superato il 95% in media, un dato molto elevato, che per i clienti si concretizza in una riduzione del tempo di pay back dell’investimento.
“Il 2016 è stato un anno molto impegnativo per Intergen che ha dovuto affrontare un vero e proprio stress test” afferma Gianluca Sciuto, Aftersales e Service Manager di Intergen. “L’80% circa degli impianti attivi alimentati a biogas è stato oggetto di una revisione importante prevista a metà vita stimata che prevede un intervento sulla gran parte dei componenti che costituiscono il motore. Il cogeneratore deve essere dunque smontato quasi per intero, controllato, revisionato rimesso in marcia ex novo. Essere riusciti a effettuare una revisione di metà vita in soli cinque giorni invece dei dodici previsti da manuale – conclude Gianluca Sciuto – è la dimostrazione che Intergen e le sue persone sono state in grado di creare una macchina perfetta dove ciascuna attività è stata ottimizzata al massimo”.
Un servizio di manutenzione di prim’ordine evita sprechi di denaro dovuti a una mancata produzione di energia. Basti pensare che un fermo di 24 ore di un impianto biogas da 1 MWe equivale a circa 6.000 Euro di mancati ricavi. L’affidabilità dei servizi forniti da Intergen è il risultato di anni di sviluppo e di ingegnerizzazione dei processi. Tra i punti di forza dell’azienda si annoverano: un team di professionisti altamente qualificati, il servizio di reperibilità 365 giorni l’anno, programmi personalizzati formulati in base alle specifiche esigenze dell’impianto, l’immediata disponibilità dei pezzi di ricambio su tutto il territorio italiano e la possibilità del controllo remoto dell’impianto, che consente il monitoraggio di tutti i parametri di funzionamento e offre la possibilità di effettuare la ricerca guasti e numerosi interventi correttivi a distanza.
“I nostri tecnici” ricorda con soddisfazione Gianluca Sciuto, “sono inseriti in programmi di formazione presso MWM, la casa madre che ha sede a Mannheim, vicino Francoforte, e consentono alle nostre persone di essere sempre aggiornate sui nuovi motori prodotti in modo da minimizzare il fermo in caso di guasto o di semplice manutenzione”.
Anche Stefano Gandini, Senior gas Coordinator, per vent’anni tecnico di commissioning è convinto che il service abbia raggiunto livelli di vera eccellenza. “Effettuare i lavori di manutenzione e di revisione sul posto è sfidante ma i risultati ci danno ragione” – sostiene Gandini che continua “La disponibilità dei ricambi, la capillarità sul territorio e la professionalità del nostro personale, consentono di risolvere rapidamente eventuali anomalie e garantire le manutenzioni ordinarie in un tempo molto ridotto. Siamo infatti tutti consapevoli – conclude Gandini – che tanto più efficiente è il nostro lavoro, quanto maggiore sarà la fedeltà dei nostri clienti”.
