SICIT sceglie intergen per l’efficienza energetica ed ambientale installato tra dicembre 2018 e gennaio 2019, il cogeneratore è attualmente in fase di avviamento consentendo un risparmio di energia elettrica e metano del 20% per lo stabilimento di Arzignano e fino al 14% per entrambe le sedi. Al raggiungimento della piena potenzialità nel 2020 arriverà ad una produzione potenziale di 1.560 kWh, generando un recupero energetico di circa il 30% per la sede di Arzignano e fino al 22% per ambedue.

Sicit rafforza la dotazione impiantistica negli stabilimenti produttivi di Arzignano e di Chiampo, in provincia di Vicenza, investendo in un impianto di cogenerazione da circa 1.500 kWh e in un impianto di post-combustione. L’azienda è il più grande produttore al mondo di biostimolanti a base di amminoacidi e peptidi di origine animale per l’agricoltura, ottenuti attraverso un processo di idrolisi dei residui e rifiuti dell’industria conciaria. I due recenti investimenti sono parte del piano quadriennale varato quest’anno.

«Sin da quando è stata fondata, nel 1960, Sicit ha posto grande attenzione alle tematiche ambientali – spiega l’ad Massimo Neresini -, dando vita a un modello di economia circolare unico al mondo nel settore conciario. Di pari passo non abbiamo mai smesso di investire, innovando processi e prodotti, così da essere sempre in grado di rispondere alle dinamiche del mercato. Per questo abbiamo deliberato un importante Piano per i prossimi quattro anni che unisce sostenibilità, eccellenza e potenziamento della capacità produttiva».

I due recenti investimenti vanno in questa direzione. Il primo dei due è relativo a un impianto di post-combustione per il miglioramento ambientale la cui installazione è stata avviata nell’agosto dello scorso anno nello stabilimento di Chiampo e, da gennaio 2019, è operativo 24 ore al giorno. La verifica da parte dell’Arpav (Agenzia regionale per la prevenzione e protezione ambientale del Veneto) e della Provincia di Vicenza – Settore Ambiente ha dato esito positivo, per consentire il rilascio della nuova autorizzazione valida per altri 10 anni. I risultati analitici condotti – si legge in una nota della società – hanno attestato che gli inquinanti emessi in atmosfera sono ampiamente entro i limiti normativi, con un’efficienza di abbattimento di circa il 98 per cento. Il secondo intervento riguarda un impianto di cogenerazione, installato tra dicembre 2018 e gennaio 2019, ed è attualmente in fase di avviamento con una potenzialità di produzione di un migliaio di kWh. Quest’ultimo consente un risparmio di energia elettrica e metano del 20% per lo stabilimento di Arzignano e fino al 14% per entrambe le sedi. Al raggiungimento della piena potenzialità nel 2020 arriverà ad una produzione potenziale di 1.560 kWh, generando un recupero energetico di circa il 30% per la sede di Arzignano e fino al 22% per ambedue.

Il sito di Arzignano, inaugurato nel 2004, è tra i più grandi al mondo nel suo genere con 20mila mq di superficie coperta e si affianca all’altro storico stabilimento produttivo di Chiampo, sempre in provincia di Vicenza. Attualmente Sicit sta completando la business combination con la Spac SprintItaly: un’operazione da 100 milioni di euro finalizzata ad accelerare il piano di sviluppo che prevede il potenziamento di un laboratorio di ricerca oltre a un terzo stabilimento produttivo in Sudamerica.

Adidas Performance


Il nostro sito Web utilizza i cookie e quindi raccoglie informazioni sulla tua visita per migliorare il nostro sito Web (attraverso l'analisi), mostrarti i contenuti dei social media e le pubblicità pertinenti. Si prega di consultare la nostra pagina Cookies policy per ulteriori dettagli o di accettare facendo clic sul pulsante "Accetta".

WeePie Cookie Allow cookie category settings icon

Impostazioni cookie

Di seguito puoi scegliere quale tipo di cookie consentire su questo sito web. Fare clic sul pulsante "Salva impostazioni cookie" per applicare la scelta.

FunzionaliIl nostro sito Web utilizza cookie funzionali. Questi cookie sono necessari per far funzionare il nostro sito web.

AnaliticiIl nostro sito Web utilizza cookie analitici per consentire l'analisi del nostro sito Web e l'ottimizzazione allo scopo di a.o. l'usabilità.

Social mediaIl nostro sito Web inserisce i cookie dei social media per mostrarti contenuti di terze parti come YouTube e FaceBook. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

PubblicitàIl nostro sito Web inserisce cookie pubblicitari per mostrarti annunci pubblicitari di terze parti in base ai tuoi interessi. Questi cookie possono tracciare i tuoi dati personali.

AltriIl nostro sito Web inserisce cookie di terze parti da altri servizi di terze parti che non sono analitici, social media o pubblicità.

WeePie Cookie Allow close popup modal icon